Questo progetto nasce con la voglia di restaurare la Biblioteca di Izjum, gravemente danneggiata dai bombardamenti durante il conflitto russo-ucraino.
Izjum è una piccola città della Regione di Kharkiv al confine col Donbass a circa 100 chilometri dalla città di Backmut nel Donbass. La città era stata conquistata, isolata e quasi totalmente distrutta dai russi nel marzo del 2022. A settembre fu riconquistata dalle forze ucraine. Izjum è una città martire di questa guerra, nei giorni della liberazione venne trovata una grande fossa comune con 440 cadaveri, tra cui quelli di diversi minori.
L’incontro con i Bimbi e le Bimbe sopravvissuti di Izjum (oggi sono circa 1000 i bambini presenti in città) con il Claun il Pimpa nei primi giorni di settembre del 2022, la loro straordinaria forza nel saper tornare a meravigliarsi e poi a sorridere con il pagliaccio, ha dimostrato ancora una volta quanto fosse prezioso il dono della Meraviglia e quanto potesse risvegliare la speranza anche fra gli adulti, soprattutto mamme e nonne, che da mesi non vedevano sorridere i propri bambini.
In tutto questo, oltre a proseguire anche nei mesi successivi con laboratori e piccoli spettacoli aperti a tutti nelle cantine-bunker della città con il determinante aiuto dei nostri partner locali, abbiamo pensato di partecipare al restauro della Biblioteca di Izjum, anche in questo frangente con il supporto dei nostri partner locali.
L’intenzione è quella di risistemare l’intera biblioteca e riservare uno spazio (350 m²) nella Biblioteca stessa per i Bambini che diventerebbe la “Meraviglioteca di Biblioteca ad Izjum”.
In quel luogo oltre alla biblioteca per i bambini adibiremmo uno spazio polivalente dove noi pagliacci dell’Ass. Per Far Sorridere il Cielo e tanti artisti- professionisti ucraini (e non solo) che già hanno dato la loro disponibilità potranno esibirsi o creare laboratori per vivere la riscoperta della Meraviglia.
Far tornare un bimbo e una bimba a Meravigliarsi attraverso la lettura di un libro o un piccolo gioco di magia fa sì che si riaccenda in loro la fantasia e la creatività. Così che possano almeno poter immaginare un mondo diverso da quello che hanno davanti agli occhi, costituito solo da macerie. E perché no, magari partecipare concretamente a cambiarlo.
Portiamo avanti il progetto sempre più convinti che:
Un Bimbo a cui regali Meraviglia, sarà portatore sano di Pace.
Macro voci di spesa progettuali
* Acquisto in loco di 1000 Libri per bambini: Costo di un Singolo libro 5 euro
* Posizionamento nuove finestre e Serramenti: Spesa complessiva prevista 15.635. Costo di una singola finestra 265 euro
* Riparazione Impianto idraulico per il riscadamento e sistemazione bagni 12.700 euro
* Allestimento Meraviglioteca con materiale tecnico, mobili e decorazioni 7.000 euro
Ci auguriamo davvero che le condizioni del conflitto, che monitoriamo costantemente, ci permettano di poter portare a termine l’intero progetto per il bene dei Bambini.
Come sempre ringraziamo vivamente tutte le persone, le aziende e gli enti che ci daranno una mano per la realizzazione del progetto “Una Meraviglioteca di Biblioteca ad Izjum”.
Questi sono i riferimenti bancari per la donazione:
Banca Popolare Etica (Filiale di Varese)
IBAN: IT75L0501810800000016970618
BIC-Swift: ETICIT22
Intestato a:
PER FAR SORRIDERE IL CIELO CLAUN IL PIMPA ONLUS
Causale: Una Meraviglioteca di Biblioteca ad Izjum